Le proposte editoriali per
Scienza e cultura dell'alimentazione
I libri sono impostati in modo tale da rispondere pienamente alla nuova visione della scuola proposta dalla riforma e alle nuove schede disciplinari predisposte dal MIUR. L'impostazione è basata su immagini fortemente evocative e i contenuti digitali sono estremamente ricchi.
Le proposte editoriali sono adatte sia per gli alunni degli Istituti Professionali per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera, sia per gli alunni degli IeFP dei corsi Operatore della ristorazione, Tecnico di cucina e Tecnico di sala-bar.
Per maggiori informazioni clicca qui o sui libri
 |
 |
 |
P. Gentili, E. Fogli, M. Romagna
La scuol@ di alimentazione.
Scienza degli alimenti
Edizioni Calderini 2010
ISBN 97888-528-0398-7
Per gli alunni del primo biennio degli Istituti Professionali per l'Enogastronomia e dei corsi IeFP |
P. Gentili, E. Fogli, L. La Fauci
Scienza e cultura dell'alimentazione
Edizioni Calderini 2012
ISBN 978-88-5280526-4
Per gli alunni degli I.P. per l'Enogastronomia:
-
II biennio di Enogastronomia e di Sala e vendita
-
triennio di Accoglienza turistica |
Gentili, Fogli, La Fauci, Romagna
Scienza e cultura dell'alimentazione.
Corso avanzato
Edizioni Calderini 2014
ISBN 978-88-5280521-9
Per gli alunni degli I.P. per l'Enogastronomia
-
5° anno di Enogastronomia e di Sala e vendita |
Complementi per i docenti
Al docente che adotta il nuovo corso di Alimentazione vengono lasciati in dotazione i seguenti complementi
 |
iPROF - Fare scuola con i contenuti digitali
Il supporto iPROF nasce per offrire ai docenti una libreria di contenuti digitali esclusivi, facili da utilizzare e in continuo aggiornamento. Si potrà accedere direttamente a:
- didattica: vi si trova un interessante Vademecum sulla riforma, dove si trovano commenti sulla riforma, la normativa, i cambiamenti pedagogico-didattici della didattica per competenze, una ipotesi di programmazione che tiene conto delle competenze chiave di cittadinanza e dei quattro assi culturali. Si trova inoltre una sezione sulla valutazione, con indicazioni, verifiche in formato testo e altri strumenti;
- news che riguardano il mondo della scuola e gli aggiornamenti sul testo e sui materiali collegati;
- materiali di approfondimento: sono contenute tutte le espansioni digitali collegate al libro, usufruibili anche dagli alunni (v. sezione precedente).
|